Route Details

Val Brembana - Monte Avaro

by Francesco Regazzo
4 years ago
Near Lenna, IT
23 views
0 comments
Partenza dai Piani dell'Avaro, raggiungibili seguendo la strada che sale verso Averara, Santa Brigida, Cusio, ed ancora più su, sino al Rifugio Monte Avaro ove nell'area antistante è possibile parcheggiare l'autovettura.

Ciaspole ai piedi, imbocchiamo il sentiero 109 CAI alle spalle del rifugio che, attraversando la piana innevata, risale verso nord sino a raggiungere una lieve depressione all'altezza dei un abbeveratoio per animali. Pieghiamo a sinistra e con moderata salita raggiungiamo un casello di raccolta delle acque che scendono dai versanti montani. Anzichè proseguire a destra lungo il sentiero che normalmente conduce ai laghetti di Ponteranica (...lo utilizzeremo al rientro per chiudere il giro ad anello), continuiamo verso sinistra percorrendo ora il segnavia 109A CAI, con direzione del visibile panettone che contraddistingue la facile cima del Monte Avaro.

Risaliamo con qualche zig zag questa aperta valletta, fiancheggiando l'esile torrente che scende a valle, sino a raggiungere un più ampio pianoro in corrispondenza delle indicazioni sentieristiche (...se non coperte dalla neve) per il Rifugio Cà San Marco ed il Rifugio Benigni. Ci troviamo infatti all'incrocio con il conosciutissimo sentiero delle Orobie 101 CAI.

Abbandoniamo quest'incrocio di sentieri per raggiungere brevemente la facile cima del Monte Avaro che, poco distante, si erge alle nostre spalle e risulta facilmente individuabile per la presenza di un enorme omino di pietre.

Modesta ma altamente panoramica e soleggiata, la cima del Monte Avaro ci consente di contemplare il panorama sui sottostanti Piani dell'Avaro e sulle circostanti cime delle Grigne, del Pizzo Tre Signori, del Munt de Sura, del Valletto, del Monte Cavallo e del Pegherolo ma anche su parte dell'arco montuoso della Valle Camonica.

Riprendiamo il cammino facendo ritorno all'incrocio con sentiero 101 CAI dove, una volta giunti, pieghiamo a destra con direzione del Rifugio Cà San Marco. Proseguiamo facilmente a mezza costa facendo come sempre attenzione all'eventuale possibilità di scariche di neve.

Raggiunta l'indicazione sentieristica posta in corrispondenza col sentiero 109 CAI che sale dai Piani dell'Avaro, ove ritorneremo una volta discesi dal Monte Triomen, proseguiamo diritti verso i laghetti di Ponteranica. Poco oltre, raggiunto un arrotondato punto panoramico sul quale spicca un enorme omino di pietre (...a destra) e dove il sentiero scende a valle per proseguire verso i Laghetti di Ponteranica, pieghiamo nettamente a sinistra risalendo la facile e larga dorsale che ci consente di raggiungere una quota, con l'ennesimo enorme omino di pietre, che precede la vera vetta del Monte Triomen. Mi fermo qui con l'amico Avaro, il cane che fedelmente mi ha seguito per tutto l'itinerario, che per sicurezza preferisco non far proseguire verso la poco distante cima del Monte Triomen. Ci accontentiamo, per modo di dire, del bellissimo panorama sull'enorme bastionata rocciosa del Monte Ponteranica e la più severa parete nord del Monte Valletto, al cospetto di un sole quasi primaverile che invoglia solo alla serenità.

Per il ritorno non resta altro che ripercorrere a ritroso il sentiero appena salito e, giunti all'incrocio con il segnavia 109 CAI, piegare a sinistra scendendo ai Piani dell'Avaro e quindi all'omonimo rifugio punto di partenza della nostra escursione.
(0)

Route Statistics
metric imperial

DISTANCE 4.317 miles
ASCENT / DESCENT (RAW)
SHOW FILTERED DATA
1866 ft (49%)
1853 ft (48%)
TERRAIN
Off-Road
TIME TO COMPLETE CALCULATE
CALORIES
CONFIGURE
 
X
CALORIE CALCULATOR
Val Brembana - Monte Avaro

kg  
lb  
st lb  
 
CALCULATE CALORIES
Find out how we calculate Calories

About the Calorie Calculator

Our Calorie Calculator estimates how many Calories you will burn using Metabolic Equivalent (MET) values from Compendium of Physical Activities. The Compendium idenitifes the relative energy cost of undertaking various activities compared with doing nothing. We then combine this with your weight and the estimated duration of the activity, taking into account the length of the route and the hills involved, to estimate the total Calories burned.

When selecting an Activity setting, select the speed you would normally travel at on flat ground.

Please remember, the estimated number of Calories is just a guide and the actual number of Calories burned may vary depending on other factors such as weather and terrain.

Route Map

Val Brembana - Monte Avaro
Route Map
Tapfor full size interactive map

Route Profile

Use our Route Profile tool to explore the elevation profile for this route. Find the highest point, the steepest secton and the longest climb!

Warnings

Please be careful to observe all signs for rights of way when following other people's routes, as we cannot guarantee that they do not cross private or hazardous land.

Please also be considerate and mindful of the interests of local residents when parking and following routes.

Local Weather

Get the latest weather forecast for the Lenna area...

Comments (0)

Do you have any feedback or information to share about this route? Post your comments here...

Your comment has been flagged for review due to possible spam.
Load more

Search for Accommodation

Do you need somewhere to stay near Lenna? Search over 1 million hotels, B&B's and other accomodation on Booking.com.

Booking.com
AFFILIATE DISCLOSURE: plotaroute.com participates in the Booking.com affiliate program and may receive a financial benefit from bookings.
plotaroute.com
Home
Plot a Route
Find a Route
My Routes
More